Il co. 62 dell’art. 1 della Legge 145/2018 ha disposto che, per i soggetti che beneficiano dell’iper ammortamento e che – sino al 31.12.2019, oppure al 31.12.2020 se al 31.12.2019 l’ordin...
Investimenti in start up innovative, aumento delle agevolazioni
L’art. 1, co. 218, della Legge 145/2018 ha disposto, che per l’anno 2019, le aliquote di cui ai co. 1, 4, 7 e 7-bis dell’art. 29 del D.L. 179/2012 (detrazioni e deduzioni per investimenti in sta...
Ammodernamento degli assetti organizzativi con contributo a fondo perduto
L’art. 1, co. 228, della Legge 145/2018 ha stabilito che, per i due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31.12.2018, alle micro e piccole imprese, come definite dalla raccomandazion...
Credito d’imposta per la formazione 4.0, novità della Legge di Bilancio 2019
L’art. 1, co. 78-81, della L. 145/2018 ha stabilito che la disciplina del credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal “Piano I...
Iper ammortamento, novità della Legge di Bilancio 2019
L’art. 1, co. 60, della L. 145/2018 ha stabilito che, al fine di favorire processi di trasformazione tecnologica e digitale secondo il modello “Industria 4.0”, le disposizioni dell’iper ammort...
Fattura elettronica, ricezione dal Sistema di Interscambio
Una volta ricevuta la fattura dal fornitore (o dal suo intermediario), e in caso di esito positivo dei controlli previsti, il Sistema di Interscambio consegna la fattura elettronica all’indirizzo te...
Gli esiti dei controlli del SdI sulla fattura elettronica
Se uno o più dei controlli effettuati sulla fattura elettronica, a cura del Sistema di Interscambio, non va a buon fine, il documento viene scartato, con invio di una ricevuta al soggetto che ha tras...
Novità per la registrazione degli acquisti e la detrazione dell’IVA
L’art. 13 del D.L. 119/2018, in vigore dal 24.10.2018, ha modificato l’art. 25, co. 1, del D.P.R. 633/1972, eliminando l’obbligo di numerazione progressiva delle fatture e delle bollette doganal...