A partire dal 1° gennaio 2019, tutte le fatture emesse a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia potranno essere solo elettroniche...
Fatturazione elettronica obbligatoria in continua evoluzione normativa
L’art. 1, co. 916, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2019, l’obbligo di fatturazione elettronica – secondo le modalità individuate dal provvedimento ...
Aiuti di Stato e tutela dell’occupazione
L’art. 6 del D.L. 87/2018, così come modificato dalla Legge 96/2018, prevede dei vincoli a tutela dell’occupazione per le imprese italiane ed estere, operanti nel territorio nazionale, che benefi...
Piccoli produttori agricoli esonerati dallo spesometro
L’art. 21 del D.L. 78/2010 stabilisce l’obbligo di comunicazione, in capo a tutti i soggetti passivi IVA, dei dati delle fatture emesse e ricevute. A livello normativo, l’unica ipotesi di esoner...
Ritorno al passato per le società sportive dilettantistiche
L’art. 13 del D.L. 87/2018 ha abrogato l’intera disciplina delle società sportive dilettantistiche lucrative, istituita a decorrere dal 2018 dall’art. 1, co. 353-360, della L. 205/2017, con la ...
Fattura elettronica esclusa dall’obbligo di registrazione?
L’art. 11, co. 2-bis, del D.L. 87/2018, inserito in sede di conversione in Legge, prevede che i soggetti obbligati alla comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute ai sensi dell’art. 1,...
Novità per la compensazione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione
L’art. 12-bis del D.L. 87/2018, inserito in sede di conversione in Legge, ha esteso al 2018 – con riferimento ai carichi affidati agli Agenti della Riscossione entro il 31.12.2017 – l’applicaz...
Nuovo termine per lo spesometro del terzo trimestre 2018
L’art. 21, co. 1, del D.L. 78/2010 stabilisce che i soggetti passivi IVA, con riferimento alle operazioni effettuate rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, trasmettono telematicamente...