L’art. 3, co. 1, del D.L. 145/2013 riconosce a tutte le imprese – indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato – che effettuano i...
Split payment, novità per i professionisti
L’art. 1, co. 629, lett. b), della Legge 190/2014, ha introdotto l’art. 17-ter del D.P.R. 633/1972, secondo cui per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti di spec...
Redditometro e novità del Decreto “Dignità” convertito in Legge
L’art. 10 del D.L. 87/2018, così come modificato in sede di conversione in Legge, ha introdotto alcune rettifiche alla disciplina dell’accertamento sintetico del reddito complessivo delle persone...
Iper ammortamento e novità del Decreto “Dignità” convertito in Legge
L’art. 1, co. 9, della Legge 232/2016 riconosce ai titolari di reddito d’impresa la possibilità di maggiorare del 150% – ai soli fini della deducibilità, in sede di determinazione del reddito ...
Cessione di carburante e fatturazione elettronica
L’art. 11-bis del D.L. 87/2018, introdotto in sede di conversione in Legge, ha confermato il rinvio dal 1° luglio 2018 al 1° gennaio 2019 dell’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni...
Aiuti di Stato e limiti alla delocalizzazione
Il D.L. 87/2018 (c.d. Decreto “Dignità”), convertito dalla Legge 96/2018, ha introdotto alcune norme dirette ad arginare la delocalizzazione delle attività economiche delle imprese, ovvero lo sp...
Investimenti in titoli e valori mobiliari con effetto sulla base ACE
L’art. 1, co. 550, lett. d), della L. 232/2016 ha introdotto il co. 6-bis dell’art. 1 del D.L. 201/2011, secondo cui – per i soggetti diversi dalle banche e dalle imprese di assicurazione – la...
Società sportive dilettantistiche, novità del Decreto “Dignità”
L’art. 13 del D.L. 87/2018 ha abrogato l’intera disciplina delle società sportive dilettantistiche lucrative, istituita a decorrere dal 2018 dall’art. 1, co. 353-360, della L. 205/2017, con la ...