L’art. 1, co. 909-917, della Legge 205/2017 ha introdotto, con decorrenza dal 1° gennaio 2019, un nuovo obbligo tributario, in base al quale i soggetti IVA residenti sono tenuti a trasmettere i dat...
Fatturazione elettronica, note di variazione e autofatture
Le regole tecniche stabilite per la fatturazione elettronica (provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 89757/2018) sono valide anche per le note di credito o debito emesse in seguito a...
Fatturazione elettronica anche tramite l’intermediario
Per la trasmissione e la ricezione delle fatture elettroniche il soggetto emittente e quello ricevente possono avvalersi di un intermediario, che può anche essere un soggetto diverso da quelli indivi...
La data di emissione e ricezione della fattura elettronica
La data di emissione della fattura elettronica è quella riportata nel campo “Data” della sezione “DatiGenerali” del file della fattura elettronica, che rappresenta una delle informazioni obb...
Recapito della fattura elettronica
Il Sistema di Interscambio consegna la fattura elettronica al soggetto cessionario o committente oppure a un suo intermediario incaricato, mediante posta elettronica certificata, sistemi di cooperazio...
La trasmissione della fattura elettronica al Sistema di Interscambio
La fattura elettronica è trasmessa al Sistema di Interscambio dal cedente o prestatore, in quanto soggetto obbligato ad emetterla ai sensi dell’art. 21 del D.P.R. 633/1972, anche attraverso un inte...
Contenuto e compilazione della fattura elettronica
Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 89757/2018 premette che la fattura elettronica è un documento informatico, in formato strutturato, trasmesso per via telematica al Sistema ...
Fatturazione elettronica estesa dal 1° gennaio 2019
L’art. 1 co. 909-928 e 935 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 ha modificato il D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 127, al fine di introdurre l’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica tra soggett...