L’art. 3, co. 3, del D.Lgs. 147/2020 ha integrato il co. 2 dell’art. 14 del D.Lgs. 14/2019, riguardante gli obblighi di segnalazione posti a carico di sindaci e revisori, stabilendo che gli organi...
Crisi e indicatori significativi, novità del Decreto “Correttivo”
In data 5.11.2020, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica il D.Lgs. 147/2020 (c.d. Decreto Correttivo), in vigore dal 20.11.2020, che introduce alcune norme integrative e corret...
COVID-19, proroga dei termini di esecuzione di concordati e accordi omologati
L’art. 9, co. 1, del D.L. 23/2020 stabilisce che i tempi di adempimento dei concordati preventivi, degli accordi di ristrutturazione, degli accordi di composizione della crisi da sovraindebitamento ...
Il credito d’imposta per aumento di capitale
L’art. 26 del D.L. 34/2020, così come attuato dal D.M. 10.8.2020, riconosce un credito d’imposta del 20% ai soggetti che effettuano conferimenti in denaro, in una o più società, in esecuzione d...
Le novità della Riforma della crisi d’impresa
Il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, recante il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della Legge 19 ottobre 2017, n. 155”, ha introdotto alcune significative modifiche no...
Continuità aziendale, novità del Decreto “Rilancio”
L’art. 38-quater, co. 1, del D.L. 34/2020, in vigore dal 19.7.2020, stabilisce che nella redazione dei bilanci il cui esercizio è stato chiuso entro il 23.2.2020, e non ancora approvati, la valutaz...
Perdite di capitale, novità del Decreto “Liquidità”
L’art. 6 del D.L. 23/2020 ha stabilito che dal 9.4.2020 al 31.12.2020, per le fattispecie verificatesi nel corso degli esercizi chiusi entro la predetta data non si applicano le seguenti disposizion...
Amministratori delegati della s.r.l. con obbligo di informativa periodica
L’art. 2381, co. 5, c.c. – applicabile alla s.r.l. ai sensi dell’art. 2475, co. 6, c.c., dal 16.3.2019 (art. 389, co. 2, del D.Lgs. 14/2019) – dispone che gli organi eventualmente delegati son...