L’art. 14 della Legge 155/2017 aveva prospettato l’introduzione dell’obbligo civilistico dell’imprenditore e degli organi sociali di istituire assetti organizzativi adeguati per la rilevazione...
Novità per le garanzie sugli immobili da costruire
Gli artt. 385-388 del D.Lgs. 14/2019, in vigore dal 16 marzo 2019, hanno modificato gli artt. 3-6 del D.Lgs. 122/2005. In primo luogo, è stato sostituito il co. 1 dell’art. 3 del D.Lgs. 122/2005, s...
L’Albo dei Gestori della Crisi d’impresa
L’art. 356 del D.Lgs. 14/2019, in vigore dal 16.3.2019 (art. 389, co. 2, del “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”), stabilisce che è istituito presso il Ministero della Giustizi...
Riforma della crisi d’impresa con certificazione dei debiti fiscali e previdenziali
L’art. 363 del D.Lgs. 14/2019, in vigore dal 16.3.2019 (art. 389, co. 2, del “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”), stabilisce che l’INPS e l’INAIL, su richiesta del debitore...
Riforma Fallimentare, alcune norme civilistiche già in vigore per le società
Il nuovo “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, destinato a sostituire la Legge Fallimentare, contiene alcune norme applicabili in termini particolarmente brevi. L’art. 389 del D....
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Gentilissimi Clienti, Stimati Colleghi, Carissimi Lettori, Vi ringrazio per la grande considerazione che mi state riservando. Per tutti Voi, i miei migliori di Auguri di Buon Natale e Felice Anno 2020...
Gruppo IVA, effetti dell’opzione e revoca
L’art. 70-quater co. 4 del DPR 633/1972 stabilisce che, permanendo i vincoli di cui al precedente art. 70-ter del DPR 633/1972, l’opzione per il gruppo IVA è vincolante per un triennio, decorrent...
La costituzione del gruppo IVA
L’art. 70-quater del DPR 633/72 stabilisce che il gruppo IVA si costituisce a seguito di un’opzione esercitata da tutti i soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato per i quali ricorran...