I rapporti di lavoro pendenti alla data dell’affitto d’azienda sono soggetti all’art. 2112 c.c...
Videoconferenza del 6 marzo 2025: attestatore del piano di risanamento
Il 6 marzo 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Il profes...
Riforma della crisi d’impresa e responsabilità degli amministratori di s.r.l.
L’art. 378, co. 1, del D.Lgs. 14/2019, in vigore dal 16 marzo 2019, ha disposto l’applicazione d...
Webinar del 28 febbraio 2025: composizione negoziata della crisi
Il 28 febbraio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò coordinatore scientifico e relatore al we...
Commissario giudiziale anche negli accordi di ristrutturazione
L’art. 40 co. 4, del D.Lgs. 14/2019 (“CCII”) stabilisce che il Tribunale – con i...
Novità fiscali per la liquidazione delle società IRES
L’art. 18 del D.Lgs. 192/2024, applicabile alle liquidazioni “ordinarie” avviate d...
Webinar del 25 febbraio 2025: scelta dello strumento di risanamento
Il 25 febbraio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sarò coordinatore scientifico e relatore al we...
Gli indici significativi della crisi dell’impresa
L’art. 2, co. 1, lett. a), del D.Lgs. 14/2019 definisce la crisi come lo stato del debitore che re...