Il 16 marzo 2022, dalle ore 9.30 alle ore 16.30, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul ...
Soluzione della crisi con pagamento parziale di imposte e contributi
L’art. 182-ter, co. 1, del R.D. 267/1942 stabilisce che, con il piano di concordato preventivo (ar...
Webinar del 23 marzo 2022: adeguati assetti societari e composizione negoziata della crisi
Il 23 marzo 2022, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul...
Già in vigore la nuova allerta fiscale e previdenziale
L’art. 30-sexies del D.L. 152/2021 ha recentemente stabilito che l’INPS, l’Agenzia delle Entra...
Le modifiche sostanziali del piano di ristrutturazione dei debiti
L’art. 20, co. 1, lett. c), del D.L. 118/2021 ha sostituito, con effetto dal 25 agosto 2021, il co...
Videoconferenza del 17 marzo 2022: la fiscalità delle soluzioni concordate della crisi d’impresa
Il 17 marzo 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “La fisc...
Videoconferenza del 9 marzo 2022: la redazione del piano di risanamento dopo le ultime novità
Il 9 marzo 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “La redaz...
Gli effetti dell’accordo di ristrutturazione dei debiti
L’istanza di omologazione dell’intesa di ridefinizione delle passività, raggiunta con i credito...