La Guida “Fisco 2018”, aggiornata con le novità della Legge 205/2017, analizza oltre 1.000 fattispecie – da “Abbonamenti” a “Zone franche” – offrendo a...
Ristrutturazione del debito nell’aggiornato OIC 19
Il corretto comportamento da adottare in bilancio, con riferimento alle operazioni di ridefinizione delle passività, non è più contenuto nel principio contabile nazionale OIC 6, in quanto espressam...
Cancellazione della società, conseguenze e responsabilità fiscali
La cancellazione della società dal Registro delle imprese, a seguito del completamento della liquidazione, non preclude l’attività di accertamento e riscossione dell’Amministrazione finanziaria...
Impresa e Società 2019
Suddividendo l’analisi per voce (da “Abuso del diritto” a “Voucher”), la nuova Guida Impresa e Società offre al lettore un quadro completo del mondo delle imprese e delle società: 1.700 pa...
Trasferimento d’azienda con più di 15 dipendenti o in procedura concorsuale
I rapporti di lavoro pendenti alla data dell’operazione straordinaria proseguono presso il beneficiario della stessa, anche se il dante causa si trova in una situazione difficoltà: il trasferiment...
Fisco 2019
La Guida “Fisco 2019”, aggiornata con tutte le novità di interesse professionale per il 2019 (fatturazione elettronica, pace fiscale, estensione del regime forfetario, spesometro ed ester...
Adeguati assetti societari, continuità aziendale e indici di crisi
L’attuazione della Riforma della disciplina concorsuale ha comportato anche la modifica, con effetto dal 16.3.2019, di alcune disposizioni del Codice civile. In particolare, l’introduzione dell’...
Le novità del bilancio 2015
Il Volume costituisce una guida pratica indispensabile per la redazione e il deposito del bilancio. In particolare, analizza gli effetti contabili e fiscali derivanti dal recepimento – ad opera del ...