La possibilità di acquisire la fattura elettronica sotto forma di file XML (eXtensible Markup Language) consente di velocizzare il processo di contabilizzazione dei dati contenuti nelle fatture stess...
Fattura elettronica, redazione e consegna: novità del Decreto “Collegato Fiscale”
A partire dal 1° gennaio 2019, tutte le fatture emesse a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia potranno essere solo elettroniche...
Fatturazione elettronica obbligatoria in continua evoluzione normativa
L’art. 1, co. 916, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2019, l’obbligo di fatturazione elettronica – secondo le modalità individuate dal provvedimento ...
Evento a Milano del 6 novembre 2018
Il 6 novembre 2018 sarò a Milano, per partecipare, come relatore, alla Giornata di Studio Eutekne-Didactica sul tema “Risanamento aziendale, principi di redazione e attestazione del piano”...
Evento a Verona del 25 ottobre 2018
Il 25 ottobre 2018 sarò a Verona, per partecipare, come relatore, alla Giornata di Studio Eutekne-Didactica sul tema “Risanamento aziendale, principi di redazione e attestazione del piano”...
Aiuti di Stato e tutela dell’occupazione
L’art. 6 del D.L. 87/2018, così come modificato dalla Legge 96/2018, prevede dei vincoli a tutela dell’occupazione per le imprese italiane ed estere, operanti nel territorio nazionale, che benefi...
Piccoli produttori agricoli esonerati dallo spesometro
L’art. 21 del D.L. 78/2010 stabilisce l’obbligo di comunicazione, in capo a tutti i soggetti passivi IVA, dei dati delle fatture emesse e ricevute. A livello normativo, l’unica ipotesi di esoner...
Evento a Treviso del 24 ottobre 2018
Il 24 ottobre 2018 sarò a Treviso, per partecipare, come relatore, alla Giornata di Studio Eutekne-Didactica sul tema “Risanamento aziendale, principi di redazione e attestazione del piano̶...