L’art. 377, co. 5, del D.Lgs. 14/2019, in vigore dal 16.3.2019, ha introdotto una norma specifica riguardante la società a responsabilità limitata, aggiungendo il co. 6 dell’art. 2475 c.c., che ...
Videoconferenza del 19 settembre 2024: sostenibilità dei debiti, DSCR e prospettive di risanamento
Il 19 settembre 2024, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Sostenibilità dei debiti, DSCR e prospettive di risanamento”. Per ulteriori informazioni (program...
Ristrutturazione dei debiti con effetti per soci illimitatamente responsabili e coobbligati
L’art. 59 del D.Lgs. 14/2019 stabilisce, al co. 1, che ai creditori che hanno concluso gli accordi di ristrutturazione dei debiti si applica l’art. 1239 c.c., secondo cui la remissione accordata ...
Videoconferenza del 29 ottobre 2024: adeguati assetti aziendali e nuovi strumenti di allerta della crisi
Il 29 ottobre 2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “Adeguati assetti aziendali e nuovi strumenti di allerta della crisi”. Per ulteriori informazioni (p...
Videoconferenza del 25 ottobre 2024: strumenti di regolazione della crisi e novità del Decreto “Correttivo-ter”
Il 25 ottobre 2024, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Strumenti di regolazione della crisi, novità del Decreto Correttivo-ter”. Per ulteriori informazion...
Riduzione dei debiti a rischio di imponibilità
L’art. 88, co. 4-ter, del D.P.R. 917/1986 disciplina, nell’ambito del reddito d’impresa, le riduzioni di passività emerse a causa di soluzioni della crisi d’impresa del debitore. ...
Videoconferenza del 19 settembre 2024: sostenibilità dei debiti, DSCR e prospettive di risanamento
Il 19 settembre 2024, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, terrò una videoconferenza sul tema “Sostenibilità dei debiti, DSCR e prospettive di risanamento”. Per ulteriori informazioni (program...
Rinuncia dei soci ai crediti verso la partecipata
L’art. 88, co. 4-bis, del D.P.R. 917/1986 dispone che la rinuncia dei soci ai crediti si considera sopravvenienza attiva per la parte che eccede il relativo valore fiscale. In altri termini, ne...