L’art. 1, co. 629, lett. b), della Legge 190/2014, ha introdotto l’art. 17-ter del D.P.R. 633/1972, secondo cui per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti di spec...
Tutela dell’occupazione delle imprese beneficiarie di aiuti di Stato
L’art. 6 del D.L. 87/2018 è diretto a preservare il mantenimento dei livelli lavorativi presso le aziende che hanno usufruito di aiuti di Stato: a tale fine, è previsto un obbligo di mantenimento,...
Redditometro, novità del Decreto “Dignità”
L’art. 10 del D.L. 87/2018 ha introdotto alcune modifiche alla disciplina dell’accertamento sintetico del reddito complessivo delle persone fisiche (c.d. redditometro), contenuta nell’art. 38 de...
Registrazione e conservazione delle fatture elettroniche
L’insieme delle norme dettate in tema di fatturazione elettronica con la Legge 205/2017 non ha inciso sugli obblighi di registrazione delle fatture emesse e ricevute dettati dagli artt. 23 e 25 del ...
Attività di ricerca e sviluppo, credito d’imposta ed investimenti infragruppo
L’art. 3, co. 1, del D.L. 145/2013 riconosce a tutte le imprese – indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato – che effettuano i...
Le modalità di inoltro della fattura elettronica scartata
Il Sistema di Interscambio, per ogni file della fattura elettronica o lotto di fatture elettroniche correttamente ricevuti, effettua successivi controlli del file stesso, come riportato anche nel Prov...
Limiti alla delocalizzazione delle imprese beneficiarie di aiuti di Stato
Il Decreto “Dignità” ha introdotto alcune norme dirette ad arginare la delocalizzazione delle attività economiche delle imprese, ovvero lo spostamento in altri Paesi dei processi produttivi, o d...
Iper ammortamento, novità del Decreto “Dignità”
L’art. 1, co. 9, della Legge 232/2016 (c.d. Legge di Bilancio 2017) riconosce ai titolari di reddito d’impresa la possibilità di maggiorare del 150% – ai soli fini della deducibilità, in sede ...