L’11 aprile 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, sarò coordinatore e relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Accordi che danno esecuzione ai piani attestati di risanamentoR...
Scissione di società e rischio di bancarotta
La Cass. 42272/2014 ha stabilito che integra la fattispecie di bancarotta fraudolenta impropria per distrazione (artt. 216 e 223 del RD 267/1942), l’operazione straordinaria di scissione nella q...
Webinar del 30 marzo 2022: redazione del piano di risanamento
Il 30 marzo 2022, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “La redazione del piano di risanamento”, nell’ambito del Percorso Specialist...
Il piano di concordato preventivo con continuità aziendale
L’art. 186-bis del R.D. 267/1942 riconosce al debitore la facoltà di presentare un ricorso per l’ammissione al concordato preventivo, in base ad un piano che prevede la prosecuzione dell’attivi...
Webinar del 24 marzo 2022: modifiche al concordato preventivo e alla liquidazione giudiziale alla luce della Legge 147/2021
Il 24 marzo 2022, dalle ore 14.00 alle ore 18.30, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Le modifiche al concordato preventivo e alla liquidazione giudiziale alla luce della Le...
Videoconferenza del 29 marzo 2022: la redazione del bilancio dell’esercizio 2021
Il 29 marzo 2022, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, terrò una videoconferenza sul tema “La redazione del bilancio dell’esercizio 2021”. Per ulteriori informazioni (programma, crediti ...
Il piano attestato di risanamento
L’art. 67 co. 3 lett. d) del RD 267/1942, in vigore sino al 15.5.2022, stabilisce l’esclusione dall’azione revocatoria fallimentare degli atti, dei pagamenti e delle garanzie concesse sui beni d...
Webinar del 18 marzo 2022: protocollo di conduzione della composizione negoziata
Il 18 marzo 2022, dalle ore 9.30 alle ore 13.45, sarò relatore al corso, in modalità webinar, sul tema “Il protocollo di conduzione della composizione negoziata”, nell’ambito del M...